Il Liceo Artistico Musicale Passaglia di Lucca è da anni attivo nel Programma Erasmus+ ed è attualmente coordinatore di un progetto dal titolo "Jazz without Borders", in partenariato con una scuola Finlandese. Lo spazio Erasmus+ ospita la performance di un Quartetto...
Il Programma
L’Europa e il teatro del ventunesimo secolo – Performance finale
Nell'ambito del Festival d'Europa, il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi propongono sabato 7 maggio una giornata di incontri e presentazione di iniziative artistiche innovative, volta a creare nuove forme di collaborazione, solidarietà e...
Il Programma Cultura di Europa Creativa: finanziamenti e storie di diversità culturale e linguistica
Un evento dedicato alle politiche culturali europee e alle nuove opportunità di finanziamento per i settori culturali e creativi del Programma Europa Creativa 2021 – 2027. Si comincia alle ore 11:30 con “Il nuovo Bauhaus europeo”, un progetto di speranza e prospettive...
Aspettando l’Orchestra Erasmus
Esibizione musicale in piazza degli studenti dell’Orchestra Erasmus in vista del concerto del 10 maggio al Teatro Verdi.
Masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”
Nell’ambito del Festival d’Europa 2022 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e lo Europe Direct Università degli Studi di Siena organizzano la masterclass “Cosa vuol dire essere europei?” Come e perché è nata...
Coordinamento Ambasciatori Erasmus+ Scuola
EVENTO RISERVATO SU INVITO Le opportunità europee per il mondo dell’istruzione scolastica possono contare su un’arma in più per coinvolgere le scuole del nostro Paese con gli Ambasciatori Erasmus+ Scuola. Sono oltre 260 tra docenti, dirigenti e staff scolastico,...
Una storia di cambiamento…cosa riporto dall’Erasmus
Pierluca Mariti racconta la sua esperienza di mobilità Erasmus in Spagna agli studenti e al pubblico presente allo stand Erasmus+ in Piazza della Repubblica. Chi è Pierluca Mariti: l’autore è conosciuto su Instagram come @piuttosto_che (180K follower), è un giurista...
Erasmus+ va in città: I Role Model incontrano gli studenti fiorentini
Nell’ambito delle attività di cooperazione condotte dall’Agenzia Erasmus+ Indire con le Agenzie nazionali di altri Paesi, prende il via durante il Festival d’Europa la rete dei Role Model Erasmus+, persone che hanno vissuto con il programma Erasmus esperienze di...
Swing and Jazz per Erasmus+
L’ensemble nasce all’interno di uno dei Laboratori di Musica d’Insieme del Liceo Musicale. Al suo terzo anno di vita è composto da sette giovani musicisti che frequentano il triennio, di diverso livello di studio e con caratteristiche dissimili, divenuti elementi di...
Evento Inaugurale
Evento inaugurale con la partecipazione dell'Alto Rappresentante Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell in conversazione con Monica Maggioni, Direttore TG1 - RAI alla presenza di tutti i partners del Festival...
Scrivere, condividere e raccontarsi
La scrittura autobiografica non è nuova come genere letterario, ma mai prima d'ora è stata considerata così importante: documentare con le parole la propria esperienza passata e presente si configura oggi come un percorso di crescita personale e di genuina terapia....
I Finanziamenti Europei 2021-2027
Quali sono i principali programmi dall’Unione europea per i prossimi anni? Dove trovare le informazioni su come accedere ai finanziamenti per un progetto? In una veloce presentazione, si forniranno ai ragazzi (e non solo) i principali elementi della progettazione...
Intervento del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sullo stato di attuazione del PNRR Next Generation EU in Toscana
Durante il Festival d’Europa, la grande manifestazione biennale incentrata quest’anno sul futuro dell'Unione Europea, che si terrà a Firenze dal 5 -7 maggio 2022 il Presidente Giani inaugurerà lo stand di Agenzia Erasmus+ INDIRE. In quell’occasione il Presidente Giani...
La Cybersecurity: politiche & programmi per i giovani cittadini europei
La sicurezza dei dati è ormai, per tutti noi, una esigenza continua. Cosa sta facendo al riguardo l’Europa e come sta preparando una strategia in collaborazione con gli Stati membri? Relatore: Vittorio Calaprice - Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Agorà Europa
Agorà Europa è uno spazio pensato per far vedere cosa succede in città grazie ai fondi e finanziamenti europei gestiti dal Comune di Firenze ma anche per comunicare l’Europa e i suoi valori. Comunica con l’Europa Unisciti alla comunità. Fai sentire la tua voce...
L’Intelligenza Artificiale al servizio dei giovani cittadini europei
Una conversazione a più voci sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni: opportunità (e rischi) di una “tecnologia” che va regolata o lasciata sviluppare autonomamente? Relatori: Vittorio Calaprice - Rappresentanza della Commissione...
Spazio Erasmus+
Lo spazio Erasmus+ in Piazza della Repubblica è da sempre il cuore pulsante di Erasmus+ Indire al Festival d’Europa. Dal 6 al 10 maggio sarà animato dallo staff dell'Agenzia Indire, come punto informativo e sede di workshop, focus group tematici, incontri e...
Proiezione del film EUROPA e incontro con il regista Haider Rashid
Confine tra Bulgaria e Turchia: Kamal è un giovane iracheno che sta cercando di entrare in Europa a piedi, attraverso la “rotta balcanica”. È braccato dalla polizia bulgara e dai “Cacciatori di Migranti”. Kamal ha nello zaino un passaporto, alcune foto di famiglia,...
Generazione Europa
400 giovani toscani insieme ad Antonio Mazzeo (Presidente del Consiglio Regionale della Toscana) e Francesco Gazzetti (Presidente della Commissione Europa del Consiglio Regionale) incontreranno Josep Borrell (Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la...
Speaker Corner: raccontami Erasmus!
Spazio aperto a storie e testimonianze di studenti internazionali ospiti a Firenze, scuole, associazioni ecc. che racconteranno le loro esperienze e i risultati dei loro progetti con il Programma simbolo dell’Europa, con interventi di pochi minuti, nello stand...
Avvicinati alla cooperazione europea con Erasmus+!
Workshop rivolto a scuole e organizzazioni nuove al Programma Erasmus+Tema: Erasmus+ è inclusione e diversità "Erasmus+ lo conosco, ma non troppo bene…"Questo workshop è dedicato alla nuova azione KA210 del Programma Erasmus+ 2021/2027! Di cosa si tratta? I...